MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 351 of 978

xIn presenza delle condizioni indicate di seguito, i sensori radar (posteriori) non riescono
a rilevare gli obiettivi o possono riscontrare difficoltà a rilevarli.
xUn veicolo si trova all'interno dell'area di rilevamento retrostante in una corsia di
marcia adiacente ma non si avvicina. BSM determina la condizione basandosi sui dati
rilevati dal radar.
xUn veicolo sta viaggiando a velocità pressappoco uguale alla vostra per cui rimane
affiancato al vostro veicolo per un lungo periodo di tempo.
xVeicoli in avvicinamento dalla direzione opposta.
xUn veicolo che viaggia in una corsia di marcia adiacente sta tentando di sorpassarvi.
xUn veicolo è presente in una corsia adiacente lungo una strada con corsie di marcia
estremamente larghe. L'area di rilevamento dei sensori radar (posteriori) è impostata
per una strada larga come una superstrada.
xNei casi indicati di seguito, il lampeggio dell'indicatore luminoso spia BSM e l'attivazione
di spia acustica e display indicatore schermata di segnalazione potrebbero non verificarsi
o verificarsi in ritardo.
xUn veicolo effettua un cambio di corsia da una corsia di marcia che si trova a 2 corsie
dalla corsia adiacente.
xGuidando su strade in ripida pendenza.
xAttraversando la cima di una collina o un valico di montagna.
xQuando c'è un dislivello tra la vostra corsia di marcia e la corsia adiacente.
xImmediatamente dopo che il sistema BSM è diventato operativo avendo cambiato
impostazione.
xSe la strada è estremamente stretta, potrebbero essere rilevati i veicoli che viaggiano a
2 corsie di distanza. L'area di rilevamento dei sensori radar (posteriori) è impostata per
una strada larga come una superstrada.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 352 of 978

xL'indicatore luminoso spia BSM potrebbe accendersi e la schermata di rilevamento
veicolo potrebbe essere visualizzata nel display in presenza di oggetti fissi (guardrail,
gallerie, pareti laterali e veicoli parcheggiati) sulla strada o sul lato della strada.
Oggetti quali guard-rail e muri in cemento
a lato del veicolo.Parti di strada in cui la distanza tra i guard-rail
o i muri, su entrambi i lati, diminuisce.
I muri all'ingresso e all'uscita di tunnel o raccordi.
xUn indicatore luminoso spia BSM potrebbe lampeggiare, o la spia acustica e il display
indicatore schermata di segnalazione attivarsi più volte, quando si effettua una svolta in
un incrocio urbano.
xDisattivare BSM quando si traina un rimorchio o quando sul lato posteriore del veicolo vi
è installato qualche accessorio come un portabici. Altrimenti le onde radio del radar
verrebbero bloccate impedendo al sistema di operare normalmente.
xNei casi indicati di seguito, potrebbe risultare difficoltoso vedere che gli indicatori
luminosi spia di cui BSM è equipaggiato sugli specchietti retrovisori esterni si sono
accesi/lampeggiano.
xSugli specchietti retrovisori esterni c'è neve o ghiaccio.
xIl vetro della porta anteriore è appannato o coperto da neve, brina o morchia.
xQuando la leva del cambio (cambio manuale) o la leva selettrice (cambio automatico)
viene messa in posizione di retromarcia (R), il sistema commuta alla funzione avviso
traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA).
Vedi Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA) a pagina 4-189.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 353 of 978

▼,QGLFDWRULOXPLQRVLVSLDPRQLWRUDJJLRSXQWRFLHFR ,QGLFDWRULOXPLQRVLVSLD%60 
6SLDDFXVWLFDPRQLWRUDJJLRSXQWRFLHFR 6SLDDFXVWLFD%60
,OVLVWHPD%60RLOVLVWHPDDYYLVRWUDIILFRSRVWHULRUHLQXVFLWDGDSDUFKHJJLR VLVWHPD
5&7$ QRWLILFDDOFRQGXFHQWHODSUHVHQ]DGLYHLFROLQHOOHFRUVLHDGLDFHQWLRGLHWURDOYHLFROR
XVDQGRLQGLFDWRUHOXPLQRVRVSLD%60VSLDDFXVWLFDHLQGLFDWRUHGLVSOD\ YHLFROLFRQGLVSOD\
PXOWLQIRUPD]LRQLH$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\  %60 PHQWUHLVLVWHPLVRQRRSHUDWLYL
,QGLFDWRULOXPLQRVLVSLD%60
,O%60qHTXLSDJJLDWRFRQLQGLFDWRULOXPLQRVLVSLDVXJOLVSHFFKLHWWLUHWURYLVRULHVWHUQL
GHVWURHVLQLVWUR*OLLQGLFDWRULOXPLQRVLVSLDVLDFFHQGRQRTXDQGRYLHQHULOHYDWRXQYHLFROR
LQDYYLFLQDPHQWRGDGLHWURQHOODFRUVLDDGLDFHQWH
/
LQGLFDWRUHOXPLQRVRVSLDVLDFFHQGHPRPHQWDQHDPHQWHTXDQGRO
DFFHQVLRQHYLHQH
FRPPXWDWDVX21HVLVSHJQHGRSRTXDOFKHVHFRQGR
*XLGDLQPDUFLDDYDQWL )XQ]LRQDPHQWRGL%60
%60ULOHYDLYHLFROLLQDYYLFLQDPHQWRGDGLHWURHDFFHQGHOHVSLHOXPLQRVHGLFXLLO%60
VWHVVRqHTXLSDJJLDWRVXJOLVSHFFKLHWWLUHWURYLVRULHVWHUQLTXDQGROHFRQGL]LRQLOR
ULFKLHGRQR,QDJJLXQWDVHPHQWUHXQLQGLFDWRUHOXPLQRVRVSLD%60qDFFHVRODOHYDGHJOL
LQGLFDWRULGLGLUH]LRQHYLHQHD]LRQDWDSHUVHJQDODUHXQFDPELRGLFRUVLDSURSULRQHOOD
GLUH]LRQHLQFXLO
LQGLFDWRUHOXPLQRVRVSLD%60qDFFHVRO
LQGLFDWRUHOXPLQRVRVSLD%60
ODPSHJJLD
*XLGDLQUHWURPDUFLD>2SHUD]LRQHVLVWHPDDYYLVRWUDIILFRSRVWHULRUHLQXVFLWDGD
SDUFKHJJLR 5&7$ @
,OVLVWHPDDYYLVRWUDIILFRSRVWHULRUHLQXVFLWDGDSDUFKHJJLR VLVWHPD5&7$ ULOHYDOD
SUHVHQ]DGLYHLFROLLQDYYLFLQDPHQWRDOODVLQLVWUDRDOODGHVWUDGHOYRVWURYHLFRORHID
ODPSHJJLDUHJOLLQGLFDWRULOXPLQRVLVSLD%60
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 354 of 978

)XQ]LRQHGLHVFOXVLRQHDWWHQXDWRUHGLOXPLQRVLWj
6HJOLLQGLFDWRULOXPLQRVLVSLD%60VLDFFHQGRQRTXDQGRVLDFFHQGRQROHOXFLGLSRVL]LRQH
ODOXPLQRVLWjGHJOLLQGLFDWRULOXPLQRVLVSLD%60YLHQHDWWHQXDWD
6HJOLLQGLFDWRULOXPLQRVLVSLD%60ULVXOWDQRGLIILFLOLGDYHGHUHDFDXVDGHOEDJOLRUHULIOHVVR
TXDQGRVLSHUFRUURQRVWUDGHLQQHYDWHRLQSUHVHQ]DGLQHEELDSUHPHUHLOSXOVDQWHGL
HVFOXVLRQHDWWHQXDWRUHSHUDXPHQWDUHODOXPLQRVLWjGHJOLLQGLFDWRULOXPLQRVLVSLD%60
TXDQGRDFFHVL
9HGL,OOXPLQD]LRQHFUXVFRWWRDSDJLQD
,QGLFDWRUHGLVSOD\ 9HLFROLFRQGLVSOD\PXOWLQIRUPD]LRQLH$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\
,OYHLFRORLQDYYLFLQDPHQWRULOHYDWRHODVHJQDOD]LRQHYHQJRQRYLVXDOL]]DWLLQGLVSOD\
PXOWLQIRUPD]LRQLH$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\TXDQGRLOYHLFRORYLDJJLDLQPDUFLDDYDQWL
%60RSHUDWLYR 
Display multinformazioni
Quadro strumenti (Tipo A)
Quadro strumenti (Tipo B)Active Driving Display
Indicatore di rilevamento e segnalazioneIndicatore di rilevamento
e segnalazione
Indicatore di rilevamento e segnalazione
4XDQGRYLHQHULOHYDWRXQYHLFRORLQDYYLFLQDPHQWRODGLUH]LRQHULOHYDWDYLHQHYLVXDOL]]DWD
WUDPLWHXQLQGLFDWRUHGLULOHYDPHQWR ELDQFR ,QDJJLXQWDVHODOHYDGHJOLLQGLFDWRULGL
GLUH]LRQHYLHQHD]LRQDWDSHUVHJQDODUHXQFDPELRGLFRUVLDPHQWUHqVWDWRULOHYDWRXQ
YHLFRORLOGLVSOD\FDPELDLOFRORUH DPEUD GHOO
LQGLFDWRUHVSLD
6SLDDFXVWLFD%60
/DVSLDDFXVWLFD%60YLHQHDWWLYDWDFRQWHPSRUDQHDPHQWHDOODPSHJJLRGLXQLQGLFDWRUH
OXPLQRVRVSLD%60
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 355 of 978

▼$QQXOODPHQWRGHOPRQLWRUDJJLR
SXQWRFLHFR %60
,VLVWHPL%60HDYYLVRWUDIILFRSRVWHULRUH
LQXVFLWDGDSDUFKHJJLR 5&7$ YHQJRQR
GLVDWWLYDWLHO
LQGLFDWRUHOXPLQRVR%60
2))QHOTXDGURVWUXPHQWLVLDFFHQGH
9HLFROLFRQLQWHUUXWWRUH%602))
4XDQGRYLHQHSUHPXWRO
LQWHUUXWWRUH%60
2))LVLVWHPL%60HDYYLVRWUDIILFR
SRVWHULRUHLQXVFLWDGDSDUFKHJJLR 5&7$
YHQJRQRGLVDWWLYDWLHO
LQGLFDWRUHOXPLQRVR
%602))QHOTXDGURVWUXPHQWLVL
DFFHQGH
6HO
LQWHUUXWWRUHYLHQHSUHPXWR
QXRYDPHQWHLVLVWHPL%60HDYYLVR
WUDIILFRSRVWHULRUHLQXVFLWDGDSDUFKHJJLR
5&7$ GLYHQWDQRRSHUDWLYLHO
LQGLFDWRUH
OXPLQRVR%602))VLVSHJQH
NOTA
Quando l'accensione è commutata su
OFF, il sistema mantiene lo stato che
aveva prima che venisse disattivato. Per
esempio, se l'accensione viene commutata
su OFF mentre i sistemi BSM e avviso
traffico posteriore in uscita da parcheggio
(RCTA) sono operativi, alla successiva
commutazione dell'accensione su ON i
sistemi BSM e avviso traffico posteriore in
uscita da parcheggio (RCTA) saranno
ancora operativi.
9HLFROLVHQ]DLQWHUUXWWRUH%602))
,OVLVWHPD%60SXzHVVHUHLPSRVWDWRLQ
PRGRFKHULVXOWLQRQRSHUDWLYR
9HGL'RWD]LRQLGLVLFXUH]]DDSDJLQD

4XDQGR%60YLHQHLPSRVWDWRLQPRGR
FKHULVXOWLQRQRSHUDWLYRLVLVWHPL%60H
DYYLVRWUDIILFRSRVWHULRUHLQXVFLWDGD
SDUFKHJJLR 5&7$ YHQJRQRGLVDWWLYDWLH
O
LQGLFDWRUHOXPLQRVRPRQLWRUDJJLR%60
2))QHOTXDGURVWUXPHQWLVLDFFHQGH
NOTA
Quando l'accensione è commutata su
OFF, il sistema mantiene lo stato che
aveva prima che venisse disattivato. Per
esempio, se l'accensione viene commutata
su OFF mentre i sistemi BSM e avviso
traffico posteriore in uscita da parcheggio
(RCTA) sono operativi, alla successiva
commutazione dell'accensione su ON i
sistemi BSM e avviso traffico posteriore in
uscita da parcheggio (RCTA) saranno
ancora operativi.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 356 of 978

6LVWHPDGLULFRQRVFLPHQWRVHJQDOLVWUDGDOL 765
,O765DLXWDDSUHYHQLUHFKHLOFRQGXFHQWHQRQYHGDLVHJQDOLVWUDGDOLHIRUQLVFHXQVXSSRUWR
SHUXQDJXLGDSLVLFXUDYLVXDOL]]DQGRVXOO
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\TXDGURVWUXPHQWLL
VHJQDOLVWUDGDOLULFRQRVFLXWLGDOODWHOHFDPHUDFRQWUROORDEEDJOLDQWL )6& RPHPRUL]]DWLQHO
VLVWHPDGLQDYLJD]LRQHPHQWUHLOYHLFRORqLQPDUFLD
,O765YLVXDOL]]DLVHJQDOLLQGLFDQWLOLPLWLGLYHORFLWj LQFOXVLLVHJQDOLDXVLOLDUL LVHJQDOL
LQGLFDQWLXQGLYLHWRGLDFFHVVRHLVHJQDOLLQGLFDQWLGLYLHWRGLVRUSDVVR
6HGXUDQWHODPDUFLDODYHORFLWjGHOYHLFRORHFFHGHLOOLPLWHGLYHORFLWjLQGLFDWRQHOVHJQDOH
YLVXDOL]]DWRQHOO
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\TXDGURVWUXPHQWLLOVLVWHPDORQRWLILFDDO
FRQGXFHQWHXVDQGRO
LQGLFD]LRQHQHOO
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\TXDGURVWUXPHQWLHXQDVSLD
DFXVWLFD
NOTA
xIl TSR non è supportato in talune nazioni o regioni. Per informazioni riguardanti le
nazioni o regioni supportate, consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo
di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
xIl TSR opera solo se la scheda SD (originale Mazda) del sistema di navigazione è inserita
nella rispettiva slot. Per i dettagli consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(

$OFXQLPRGHOOL

Page 357 of 978

Segnale riconosciuto Segnale visualizzato
Indicazione Active Driving Display
Quadro strumenti (Tipo A)Indicazione Active Driving Display
Quadro strumenti (Tipo A)
Quadro strumenti (Tipo B) Quadro strumenti (Tipo B)
*1: Il colore dell'indicazione limite di velocità riconosciuto cambia.
*1
Alcuni modelli.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 358 of 978

ATTENZIONE
Controllare sempre i segnali stradali visivamente durante la guida.
Il TSR aiuta a prevenire che il conducente non veda i segnali stradali, e fornisce un supporto
per una guida più sicura. In determinate condizioni meteo o di difettosità dei segnali stradali,
un segnale stradale potrebbe non essere riconosciuto o potrebbe essere visualizzato un
segnale stradale diverso da quello reale. Spetta sempre al conducente la responsabilità di
controllare i segnali stradali reali. In caso contrario si potrebbe verificare un incidente.
NOTA
xIl TSR non opera in caso di malfunzionamento della telecamera controllo abbaglianti
(FSC).
xIn presenza delle condizioni seguenti, il TSR potrebbe non operare normalmente.
xUn oggetto sistemato sul cruscotto viene riflesso nel parabrezza e ripreso dalla
telecamera.
xPresenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile posteriore che portano il
veicolo ad inclinarsi.
xLe pressioni degli pneumatici non sono regolate al valore specificato.
xSono montati pneumatici diversi da quelli standard.
xIl veicolo sta percorrendo una corsia di accesso o di uscita da un'area di sosta o da un
casello autostradale.
xQuando la luminosità dell'ambiente cambia repentinamente come quando si entra o si
esce da una galleria.
xL'illuminazione prodotta dai fari risulta attenuata a causa di sporcizia o della
deviazione dell'asse ottico.
xIl parabrezza è sporco o appannato.
xIl parabrezza e la telecamera sono appannati (gocce d'acqua).
xIl veicolo è investito anteriormente da un intenso fascio di luce (controluce o luce
abbagliante dei fari di veicoli che sopraggiungono).
xIl veicolo sta affrontando una svolta stretta.
xIntenso fascio di luce riflesso dalla strada.
xUn segnale stradale si trova in una posizione che ne ostacola il riflesso della luce
emessa dai fari del veicolo, per esempio quando si viaggia di notte o in una galleria.
xIl veicolo viaggia in presenza di condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'è
nebbia o nevica.
xI dati mappa memorizzati nel sistema di navigazione non sono aggiornati.
xUn segnale stradale è oscurato da fango o neve.
xUn segnale stradale è nascosto da alberi o da un veicolo.
xUn segnale stradale è parzialmente in ombra.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 359 of 978

xUn segnale stradale è piegato o deformato.
xUn segnale stradale è troppo basso o troppo alto.
xUn segnale stradale è troppo luminoso o troppo oscurato (segnali stradali elettronici
inclusi).
xUn segnale stradale è troppo grande o troppo piccolo.
xIl sistema legge come segnale stradale un oggetto similare (per esempio un altro
segnale stradale o altri segnali somiglianti).
▼,QGLFD]LRQHGLVSOD\VHJQDOHVWUDGDOH
,VHJQDOLVWUDGDOLLQGLFDWLGLVHJXLWR
YHQJRQRYLVXDOL]]DWLVXOO
$FWLYH'ULYLQJ
'LVSOD\TXDGURVWUXPHQWL
6HJQDOLLQGLFDQWLOLPLWLGLYHORFLWj
LQFOXVLLVHJQDOLDXVLOLDUL
Segnali indicanti limiti
di velocità
Segnale ausiliario (esempio)
6HODWHOHFDPHUDFRQWUROORDEEDJOLDQWL
)6& QRQULHVFHDFODVVLILFDUH
FRUUHWWDPHQWHXQVHJQDOHDXVLOLDULR SHU
HVHPSLRXQDOLPLWD]LRQHRUDULDXQGLYLHWR
GLVYROWDODILQHGLXQDGHWHUPLQDWD
FRQGL]LRQH YLHQHYLVXDOL]]DWDOD
VFKHUPDWDVHJXHQWH
6HJQDOHLQGLFDQWHLOOLPLWHGLYHORFLWjLQ
FDVRGLFDWWLYRWHPSR
6HJQDOLLQGLFDQWLXQGLYLHWRGLDFFHVVR
6HJQDOHLQGLFDQWHLOGLYLHWRGLVRUSDVVR
,O765SXzYLVXDOL]]DUH
FRQWHPSRUDQHDPHQWHXQVHJQDOHLQGLFDQWH
GLYLHWRGLVRUSDVVRHXQVHJQDOHLQGLFDQWH
LOOLPLWHGLYHORFLWj
NOTA
Segnali indicanti limiti di velocità
(inclusi i segnali ausiliari)
xQuando la velocità del veicolo è pari o
superiore a 1 km/h circa, il segnale
indicante il limite di velocità viene
visualizzato qualora venga soddisfatta
una qualsiasi delle condizioni seguenti.
xLa telecamera controllo abbaglianti
(FSC) riconosce un segnale indicante
il limite di velocità come segnale
rivolto al vostro veicolo e il veicolo lo
oltrepassa.
xIl segnale indicante il limite di
velocità nel sistema navigazione viene
letto.
xI segnali indicanti il limite di velocità in
caso di cattivo tempo vengono
visualizzati quando risultano soddisfatte
tutte le condizioni indicate di seguito.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 360 of 978

xLa velocità del veicolo è pari o
superiore a 1 km/h circa.
xLa telecamera controllo abbaglianti
(FSC) riconosce un segnale indicante
il limite di velocità in caso di cattivo
tempo come segnale rivolto al vostro
veicolo e il veicolo lo oltrepassa.
xIl segnale indicante il limite di
velocità in caso di cattivo tempo
riporta un limite inferiore a quello
riportato nel segnale indicante il
limite di velocità attualmente
visualizzato.
xI tergicristalli sono in funzione.
xNei casi indicati di seguito, la
visualizzazione del segnale indicante il
limite di velocità scompare.
xLa telecamera controllo abbaglianti
(FSC) riconosce un segnale indicante
il limite di velocità nuovo che
differisce da quello precedente
(visualizza il segnale indicante il
limite di velocità nuovo).
Segnali indicanti un divieto di accesso
xIl segnale indicante un divieto di
accesso viene visualizzato quando
risultano soddisfatte tutte le condizioni
indicate di seguito.
xLa velocità del veicolo è pari o
inferiore a 80 km/h.
xLa telecamera controllo abbaglianti
(FSC) riconosce un segnale indicante
un divieto di accesso come segnale
rivolto al vostro veicolo e il veicolo lo
oltrepassa.
xUn segnale indicante il limite di
velocità non viene riconosciuto se
insieme ad un altro segnale.
xQuando la telecamera controllo
abbaglianti (FSC) riconosce il segnale
indicante un divieto di accesso ed è
trascorso un certo periodo di tempo da
quando il veicolo ha oltrepassato il
segnale, la visualizzazione del segnale
indicante il divieto di accesso scompare.
Segnale indicante il divieto di sorpasso
xUn segnale indicante divieto di sorpasso
viene visualizzato quando risultano
soddisfatte tutte le condizioni indicate di
seguito.
xLa velocità del veicolo è pari o
superiore a 1 km/h circa.
xLa telecamera controllo abbaglianti
(FSC) riconosce un segnale indicante
divieto di sorpasso come segnale
rivolto al vostro veicolo e il veicolo lo
oltrepassa.
xUn segnale indicante il limite di
velocità non viene riconosciuto se
insieme ad un altro segnale.
xNei casi indicati di seguito, la
visualizzazione del segnale indicante
divieto di sorpasso scompare.
xLa telecamera controllo abbaglianti
(FSC) riconosce il segnale indicante
divieto di sorpasso e il veicolo ha già
percorso una certa distanza dopo aver
oltrepassato il segnale.
xIl veicolo ha effettuato un cambio di
corsia.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page:   < prev 1-10 ... 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 ... 980 next >